MX5 Passion Roma: Fiat & Mazda insieme per nuova spider........
Mondo Motori Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Mondo Motori
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Fiat & Mazda insieme per nuova spider........ Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 4 Successiva >>
Autore Messaggio
Marcolino
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 175
dal: 03/06/2008 13:42:00
Da: RM,
Ostia Lido
Status: Offline
Posts: 1835

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Marcolino Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 13:56

Postato originariamente da tabaccaio

 
pallatesta
Ok, è la fine della MX-5, perlomeno per come la intendo io...
 
E' tutt'altro che una buona notizia

 

Concordo con te Tommi...ti sono vicino con il tuo terrorizzato pensiero perchè anche il mio confuso
 
 



NB Freccia D'Argento!
IP IP tracciato
Marcolino
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 175
dal: 03/06/2008 13:42:00
Da: RM,
Ostia Lido
Status: Offline
Posts: 1835

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Marcolino Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 14:04

Questa è una notizia che a parer mio GELA noi puristi del marchio Nipponico...per intenderci faccio esempio Audi/Ducati:
Il Ducatista puro che possiede la sua Ducati di totale costruzione italiana senza intermaediari tedeschi, se la terrà molto molto stretta a se e chi aquisterà dopo l'accordo con Audi, per il Ducatista, non sarà mai la stessa cosa.....anche per chi possiede un duetto Alfa, questo accordo sarà deleterio nei loro riguardi
 
Ciò accadrà con questo accordo Fiat-Mazda-Alfa...
 
AIUTOOOOOOO!!!!
  



NB Freccia D'Argento!
IP IP tracciato
Marcolino
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 175
dal: 03/06/2008 13:42:00
Da: RM,
Ostia Lido
Status: Offline
Posts: 1835

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Marcolino Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 14:23

 
Che te piasse n'.........



NB Freccia D'Argento!
IP IP tracciato
Marcolino
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 175
dal: 03/06/2008 13:42:00
Da: RM,
Ostia Lido
Status: Offline
Posts: 1835

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Marcolino Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 14:31

Mi dite per favore
 
COS'E'E'E'E'???
 
 



NB Freccia D'Argento!
IP IP tracciato
Patch87
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Il Barone Blu
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 395
dal: 09/11/2009 12:58:52
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1268

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Patch87 Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 14:32

Non sò dirti cos'è... Ma... Mio Dio...

Modificato da Patch87 - 23 Mag 2012 alle 14:32



MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13249

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 14:37

dal web
 
"La Fiat Primo è, per ora, soltanto un disegno del designer David Cardoso, ma presto potrebbe diventare realtà. Si tratta di una coupe/roadster basata sul pianale della fiat 500, che potrebbe debuttare tra qualche anno.

Secondo il progettista, questa auto potrebbe anche essere presa in larga considerazione dal marchio Abarth, e avrebbe anche un discreto successo dato la mancanza di questo tipo di autovetture nella gamma dei veicoli Fiat"

 


Modificato da tipiaraldici - 23 Mag 2012 alle 14:37



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
reddriver
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
"django"
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM,
prati
Status: Offline
Posts: 3852

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota reddriver Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 15:28

credo che convenga godersi le NOSTRE mx5,non aspettandoci nulla di buono,ne riguardo i prezzi ne lo stile della nuova mazda-alfa.Speriamo che mi sbaglipiange


RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na

IP IP tracciato
paolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo stefano benni del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 374
dal: 06/09/2009 20:19:57
Da: RM,
roma nord
Status: Offline
Posts: 2050

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota paolo Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:10

dirò solo una parola: ARNA!


ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!

IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13249

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:25

 
per chi non era ancora nato....
 
 
 
 

La storia dell'Arna inizia in un giorno ben preciso. Era il 9 ottobre 1980 il giorno in cui il presidente dell'Alfa Romeo, Ettore Massacesi, e il presidente della Nissan, Takaschi Ishihara, firmavano a Tokyo un accordo per la costituzione di una società mista Alfa-Nissan denominata "Alfa Romeo Nissan Autoveicoli S.p.A.": proprio da tale denominazione deriverà poi il nome Arna. Lo scopo della joint-venture doveva essere quello di realizzare in Italia (nel nuovissimo stabilimento di Pratola Serra, in provincia di Avellino) una nuova auto di segmento medio-inferiore, la fascia di mercato fino ad allora occupata dall'Alfasud: la Nissan avrebbe fornito la scocca e qualche parte meccanica mentre l'Alfa il motore e tutto il resto. Il pianale fornito dalla Nissan era quello piuttosto datato della Nissan "Pulsar" (denominata anche "Cherry", a seconda dei mercati). Dalla Nissan proveniva anche il retrotreno. Si trattava di uno schema a ruote indipendenti con triangoli oscillanti longitudinali, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici: uno schema, questo, caratterizzato da semplicità e ingombro limitato. Al pianale e al retrotreno della Nissan, l'Alfa affiancò innanzitutto il collaudato motore Boxer inaugurato sull'Alfasud nel 1972. Apriamo una breve perentesi relativa allo schema del propulsore. Spesso capita di sentire parlare del motore boxer come di "motore a cilindri contrapposti". In realtà, si tratta di due differenti tipologie di propulsore: una cosa è il motore boxer, altra cosa è il "motore a cilindri contrapposti" (anche detto "motore con cilindri a V di 180°"). Per capirci, esaminiamo una coppia di pistoni. Nel motore cosiddetto "boxer", i pistoni di ogni coppia si muovono entrambi verso i punti morti superiore o inferiore. Costruttivamente parlando, ciò avviene perché i perni di biella sono spaziati di 180°. Insomma, nel "boxer" le bielle dei due pistoni opposti non sono collegate allo stesso perno di manovella dell'albero a gomiti. Esattamente il contrario avviene nei motori "a cilindri contrapposti". In questi ultimi, un pistone scende al punto morto inferiore mentre quello accanto sale al punto morto superiore, proprio perché essi sono, come dire, "legati" dallo stesso perno di manovella dell'albero a gomiti. I motori "a cilindri contrapposti" (o "a V di 180°") e i motori "boxer" hanno, tra loro, differenti alberi motore e dunque sono caratterizzati da un'equilibratura e da impianti di scarico differenti. Ma torniamo adesso all'Arna. L'avantreno Alfa prevedeva uno schema a ruote indipendenti (Mc Pherson), con triangoli inferiori oscillanti, montanti verticali, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici: il montaggio di questo schema di sospensioni richiese delle modifiche alla parte anteriore della struttura e al pianale, al fine di adattare gli attacchi delle sospensioni e ricavare lo spazio per il cambio (la Nissan Pulsar, infatti, aveva il motore trasversale e non longitudinale come invece la nostra Arna). Anche il gruppo cambio-trasmissione era Alfa Romeo ed era identico a quello adottato dalla sorella maggiore, la 33. I freni, dotati di servofreno, erano a disco sull'avantreno e a tamburo sul retrotreno. La scocca aveva caratteristiche tipiche della tecnologia giapponese. Importante da sottolineare, l’uso esteso di lamiere speciali sia per parti di carrozzeria che per i rinforzi della struttura. Infatti, per la struttura erano state utilizzate lamiere normali per le parti meno sollecitate e meno soggette a corrosione; lamiere zincrometal per quelle più esposte agli agenti atmosferici; lamiere ad alta resistenza per quelle maggiormente sottoposte a sforzi e anche ad alta resistenza con trattamento zincrometal per i cofani e gli attacchi delle sospensioni anteriori. L'Arna (lunga 4 metri esatti, larga 1.62 metri, alta 1.34 metri e pesante 850 Kg) venne commercializzata negli ultimissimi mesi del 1983. Tre erano le versioni disponibili: L (3 porte), SL (5 porte), TI (3 porte). Le versioni L ed  SL, spinte dal classico motore boxer 1186cc da  63cv a 6000 giri/min., raggiungevano i 150 km/h con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 14.4 secondi; la versione TI, invece, era equipaggiata con un più generoso 1350cc da 86cv a 5800 giri/min. e raggiungeva i 170 km/h. La dotazione era adeguata all'epoca, anche se l'assenza del contagiri sulle versioni L ed SL non si addiceva certo ad un'Alfa.

La nuova piccola Alfa, presentata al Salone di Francoforte del 1983, venne accolta dal pubblico e dagli alfisti in modo molto critico: semplicemente, la vettura "non sapeva di Alfa". Giudizi estetici a parte (i quali, per loro stessa natura, sono sempre personalissimi), l'Arna soddisfazioni su strada ne dava, perché il propulsore era pur sempre il boxer Alfa Romeo con le sue prestazioni che per l'epoca erano al vertice della categoria.

Tra l'altro, provata su strada, l'Arna si comportò brillantemente, con un alto livello di sicurezza e tenuta di strada e con uno sterzo e un impianto frenante sempre all'altezza della situazione. In tutta serenità, si può alla fine concludere che ciò che decretò l’insuccesso commerciale e di immagine dell’Arna non fu una carenza tecnica e prestazionale, quanto soprattutto dei canoni stilistici davvero poco in linea con la tradizione Alfa Romeo. A metà 1987 la produzione dell'Arna venne interrotta


Modificato da tipiaraldici - 23 Mag 2012 alle 17:31



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:26

 e un pò di fiducia, questa fiat di oggi è un altro mondo rispetto a 20 anni fa!

dategli credito, secondo sarà un buon prodotto!


Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1011

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:27

Visto che sul corriere l'articolo dice:
"Ecco come sarà l'Alfa <<giapponese>> Sparisci
hihihi hihihi

Comunque onestamente mi godrò la mia e starò a vedere, sperando che Mazda faccia solo del bene ad AlfaRomeo dandoglio una miata (quindi trazione dal lato giusto) a cui apporre l'adesivo Alfa.

In ogni caso sono curioso perchè le alfa (attuali) non mi piacciono proprio e poi più che sportive mi sembrano "strette/scomode" (mio parere personale dopo aver visto/guidato di persona Alfa 159, GT altro) più che sportive.
Vorrei proprio vedere quali saranno la differenze di interni tra Mazda ed Alfa.
_neo_

hihihi


IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:33

...Mah!!!!

Da quello che si legge in questi articoli, l'accordo, che non è
ancora definitivo, prevederebbe una operazione simile a quella che la
Fiat fece con Suzuki (sedici / sx4), o che Peugeot e Citroen hanno fatto con Toyota per Aigo e sorelle cantanti, o tor5nando ancora più indietro Alfa 164 - Peugeot 605 - Saab 9000.
Sembrebbe in fatti che la progettazione (nascerà sul telaio della futura Mx5) e realizzazione avverrà nello stabilimento Mazda di Hiroshima.
Alla fine si dovrebbe trattare della ND con interni, muso e coda adattati
agli stilemi dell'Alfa.
Dubbio, non è che per caso da quando Mazda e Ford hanno avuto problemi di coppia e la crisi mondiale delle vendite hanno suggerito a mamma Mazda di iniziare a fare economia???



IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:35

Postato originariamente da paolo

 
dirò solo una parola: ARNA!
 


eekeekeekeekeekeek

come buttare nel cesso 10 anni dall'analista

hihihihihihihihihi



IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:36

la risposta alla tua domanda è si!

la riflessione è stafa fatta dal corriere della sera e da repubblica.

credo però che la parte estetica ed interni saranno diverse (o almeno lo spero vivamente), e così sembra dire il comunicato stampa.





Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
Endrix
Ancora un cancello
Ancora un cancello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 315
dal: 26/02/2009 17:38:16
Da: CA
Status: Offline
Posts: 135

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Endrix Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 17:41

sicuramente gli esterni saranno differenti e molto
Alfa - old style - oriented se ne vogliono vendere tante
negli usa (osso di seppia docet), per quanto riguarda gli interni
è probabile che le differenzieranno al massimo, della flessibilità
industriale consentita a dei prezzi ragionevoli.
IMHO


Modificato da Endrix - 23 Mag 2012 alle 17:42



IP IP tracciato
tabaccaio
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota tabaccaio Rispondibullet Postato: 23 Mag 2012 alle 19:10

Sapete cosa mi fa incavolare... La mx-5 è nata in sordina, senza un blasone storico, senza un background, nata dal nulla e diventata una delle poche istant Classic dagli anni '90.
In 20 anni si è costruita un nome ed una storia tutta sua, una schiera di appassionati e tanti tentativi d'imitazione; con la nd tornerà ad essere il duetto dei poveri, una sorella povera e triste (o peggio Tamara) della storia delle spider... il famoso vorrei ma non posso che troppo spesso leggo nello sguardo della gente
Se il duetto lo facessero in Cina me ne fregherebbe poco, sono miatista nn alfista, mi preoccupo dell'auto che amo...


NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 4 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,484 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it