Fiat & Mazda insieme per nuova spider........
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4953
Data di Stampa: 30 Apr 2025 alle 01:24 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Fiat & Mazda insieme per nuova spider........
Postato da: tipiaraldici
soggetto: Fiat & Mazda insieme per nuova spider........
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 09:16
Radio 24 ore 9.00
Fiat e Mazda realizzeranno insieme una nuova spider...............
oddio.....speriamo abbia almeno la trazione dalla parte giusta!!!
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 09:25
ho paura.... Fiat ha molto potere economico... e pure i pianali con la trazione dall parte sbagliata....
se poi.... se poi la nuova mx5 condivide il progetto della 4c allora sarà difficile per me non comprare italiano!!! ;)
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 09:59
mmmm........ apppperò!!!
"Fiat Group Automobiles e Mazda Motor Corporation hanno siglato un memorandum d'intesa per lo sviluppo e la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull'architettura dell'MX-5 di prossima generazione.
Lo studio prevede lo sviluppo da parte di Fiat e Mazda di due vetture leggere, a trazione posteriore, distinte nel design, quali icone chiaramente riconoscibili del proprio marchio. Ognuna delle due varianti Alfa Romeo e Mazda verrà equipaggiata con motorizzazioni specifiche per il marchio.
Si prevede che entrambi i veicoli verranno prodotti nello stabilimento Mazda a Hiroshima in Giappone a partire dal 2015.
«La creazione di alleanze per lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti è uno degli obiettivi del gruppo Mazda e questo progetto con Fiat rappresenta un importante passo avanti in questa direzione - ha dichiarato Takashi Yamanouchi, presidente e amministratore delegato di Mazda -. E' molto stimolante poter collaborare con un marchio prestigioso come Alfa Romeo su un nuovo spider basato sull'architettura dell'MX-5 di nuova generazione, che rappresenta un'icona per Mazda ed uno dei modelli roadster più venduti di tutti i tempi».
«Questo accordo dimostra chiaramente il nostro impegno verso Alfa Romeo e la nostra determinazione nel renderlo un marchio globale - ha commentato Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat -. Attraverso la nostra partnership con Mazda, collaboreremo con il leader assoluto nelle architetture di veicoli compatti a trazione posteriore per poter creare uno spider che susciti entusiasmo e che sia carico dello stile Alfa Romeo. Apprezziamo la cooperazione con Mazda e siamo sicuri che porterà ad un rapporto proficuo e duraturo».
La firma dell'accordo finale è prevista per la seconda metà del 2012. Fiat e Mazda valuteranno anche ulteriori opportunità di collaborazione in Europa."

------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 10:15
Ok, è la fine della MX-5, perlomeno per come la intendo io...
E' tutt'altro che una buona notizia
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: kecco
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 10:27
perchè è la fine? Sono curioso di sapere cosa succederà invece....
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 10:28
E perchè Tommi. Le due auto avranno in comune il telaio, ma esteticamente conserveranno gli stili delle rispettive case. Mi sembra di aver capito che non saranno la stessa auto con due calndre differenti (tipo Lancia Thema-Chrysler C300), ma due auto diverse esteticamente, e comunque TP...
------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 10:39
E' proprio quello il problema Silvio...
l'alfa però avrà una linea classica ed elegante, sarà ben rifinita e con tanti richiami al passato la Nd invece sarà in pieno stile Furai, con la scusa di voler essere più sportiva ed essenziale sarà tremendamente cheap e tamarra...
Tanto per capirci ...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 10:44
la fiat ha già previsto la costruzione ( in Italia) del motore trasversale, piccolo e con l'attacco per la trazione posteriore (postai l'articolo qualche mese fa).
a me pare una ottima notizia, l'unico problema sarà permettersela, credo infatti che l'alfa punterà su un prezzo più importante legato a maggiori finiture.....spero quindi che la mazda sia più avvicinabile e vedibile.
comunque il risultato è che la nd uscirà ancora più in la, nella sostanza 
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: kecco
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 10:59
praticamente nella metà del 2014... 
Se il disegno della nd alfa è quello sopra sembra essere carino.. (vi rendete conto che è una foto di molti mesi fa e già girava in rete???) Anche se preferisco la linea dell 4c:

Sul discorso mazda = cheap non lo so.. non credo che mazda tenda a "spu**anare" un'icona... sarebbe come fare harakiri
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 11:03
Ma non so... Per esperienza ho sempre avuto conferma che le case automobilistiche seguono logiche che sono molto lontane da quanto pensiamo noi appassionati e spesso anche noi sbagliamo previsioni...
Sperèm!!!
------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 11:05
kekko,
nel comunicato stampa parlano di inizio produzione nel 2015.........
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 11:26
Speriamo bene... Non nascondo la mia diffidenza sul progetto... 
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 12:00
Eppure a me sembra che sto topic esistesse già da qualche mese ma non lo ritrovo...l'ho sognato? :-o
Sinceramente sono fiducioso...aspettiamo! ;-)
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Moroo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 12:36
Da quì al 2015 ne passerà di acqua sotto i ponti, sarà tutto da vedere.
Comunque personalmente credo che l'unica nota positiva sarà per i motori a disposizione della ND, speriamo che ci sia un reale alleggerimento della vettura, almeno sul modello mazda, e che non levino il torsen per far posto ad un eventuale differenziale elettronico...... e soprattutto che non sia una elise dei poveri con elementi da tamarro car.
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 12:46
elise dei poveri:
con la 4c si va verso il concetto elise, anche se non credo che sarà per poveri.........prevista la produzione nello stabilimento maserati da quest'anno.
poi questa novità dello spider, sono curiosissimo
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: luposolitario
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 12:47
ho capito và...rottamo la nc e mi prendo un serie 3
------------- [IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
|
Postato da: Marcolino
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 13:56
Postato originariamente da tabaccaio
Ok, è la fine della MX-5, perlomeno per come la intendo io...
E' tutt'altro che una buona notizia
Concordo con te Tommi...ti sono vicino con il tuo terrorizzato pensiero perchè anche il mio
------------- NB Freccia D'Argento!
|
Postato da: Marcolino
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 14:04
Questa è una notizia che a parer mio GELA noi puristi del marchio Nipponico...per intenderci faccio esempio Audi/Ducati:
Il Ducatista puro che possiede la sua Ducati di totale costruzione italiana senza intermaediari tedeschi, se la terrà molto molto stretta a se e chi aquisterà dopo l'accordo con Audi, per il Ducatista, non sarà mai la stessa cosa.....anche per chi possiede un duetto Alfa, questo accordo sarà deleterio nei loro riguardi
Ciò accadrà con questo accordo Fiat-Mazda-Alfa...
AIUTOOOOOOO!!!!
------------- NB Freccia D'Argento!
|
Postato da: Marcolino
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 14:23
Che te piasse n'......... 
------------- NB Freccia D'Argento!
|
Postato da: Marcolino
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 14:31
Mi dite per favore
COS'E'E'E'E'???
------------- NB Freccia D'Argento!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 14:32
Non sò dirti cos'è... Ma... Mio Dio...
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 14:37
dal web
"La Fiat Primo è, per ora, soltanto un disegno del designer David Cardoso, ma presto potrebbe diventare realtà. Si tratta di una coupe/roadster basata sul pianale della fiat 500, che potrebbe debuttare tra qualche anno.
Secondo il progettista, questa auto potrebbe anche essere presa in larga considerazione dal marchio Abarth, e avrebbe anche un discreto successo dato la mancanza di questo tipo di autovetture nella gamma dei veicoli Fiat"
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 15:28
credo che convenga godersi le NOSTRE mx5,non aspettandoci nulla di buono,ne riguardo i prezzi ne lo stile della nuova mazda-alfa.Speriamo che mi sbagli
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: paolo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:10
dirò solo una parola: ARNA!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:25
per chi non era ancora nato....

La storia dell'Arna inizia in un giorno ben preciso. Era il 9 ottobre 1980 il giorno in cui il presidente dell'Alfa Romeo, Ettore Massacesi, e il presidente della Nissan, Takaschi Ishihara, firmavano a Tokyo un accordo per la costituzione di una società mista Alfa-Nissan denominata "Alfa Romeo Nissan Autoveicoli S.p.A.": proprio da tale denominazione deriverà poi il nome Arna. Lo scopo della joint-venture doveva essere quello di realizzare in Italia (nel nuovissimo stabilimento di Pratola Serra, in provincia di Avellino) una nuova auto di segmento medio-inferiore, la fascia di mercato fino ad allora occupata dall'Alfasud: la Nissan avrebbe fornito la scocca e qualche parte meccanica mentre l'Alfa il motore e tutto il resto. Il pianale fornito dalla Nissan era quello piuttosto datato della Nissan "Pulsar" (denominata anche "Cherry", a seconda dei mercati). Dalla Nissan proveniva anche il retrotreno. Si trattava di uno schema a ruote indipendenti con triangoli oscillanti longitudinali, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici: uno schema, questo, caratterizzato da semplicità e ingombro limitato. Al pianale e al retrotreno della Nissan, l'Alfa affiancò innanzitutto il collaudato motore Boxer inaugurato sull'Alfasud nel 1972. Apriamo una breve perentesi relativa allo schema del propulsore. Spesso capita di sentire parlare del motore boxer come di "motore a cilindri contrapposti". In realtà, si tratta di due differenti tipologie di propulsore: una cosa è il motore boxer, altra cosa è il "motore a cilindri contrapposti" (anche detto "motore con cilindri a V di 180°"). Per capirci, esaminiamo una coppia di pistoni. Nel motore cosiddetto "boxer", i pistoni di ogni coppia si muovono entrambi verso i punti morti superiore o inferiore. Costruttivamente parlando, ciò avviene perché i perni di biella sono spaziati di 180°. Insomma, nel "boxer" le bielle dei due pistoni opposti non sono collegate allo stesso perno di manovella dell'albero a gomiti. Esattamente il contrario avviene nei motori "a cilindri contrapposti". In questi ultimi, un pistone scende al punto morto inferiore mentre quello accanto sale al punto morto superiore, proprio perché essi sono, come dire, "legati" dallo stesso perno di manovella dell'albero a gomiti. I motori "a cilindri contrapposti" (o "a V di 180°") e i motori "boxer" hanno, tra loro, differenti alberi motore e dunque sono caratterizzati da un'equilibratura e da impianti di scarico differenti. Ma torniamo adesso all'Arna. L'avantreno Alfa prevedeva uno schema a ruote indipendenti (Mc Pherson), con triangoli inferiori oscillanti, montanti verticali, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici: il montaggio di questo schema di sospensioni richiese delle modifiche alla parte anteriore della struttura e al pianale, al fine di adattare gli attacchi delle sospensioni e ricavare lo spazio per il cambio (la Nissan Pulsar, infatti, aveva il motore trasversale e non longitudinale come invece la nostra Arna). Anche il gruppo cambio-trasmissione era Alfa Romeo ed era identico a quello adottato dalla sorella maggiore, la 33. I freni, dotati di servofreno, erano a disco sull'avantreno e a tamburo sul retrotreno. La scocca aveva caratteristiche tipiche della tecnologia giapponese. Importante da sottolineare, l’uso esteso di lamiere speciali sia per parti di carrozzeria che per i rinforzi della struttura. Infatti, per la struttura erano state utilizzate lamiere normali per le parti meno sollecitate e meno soggette a corrosione; lamiere zincrometal per quelle più esposte agli agenti atmosferici; lamiere ad alta resistenza per quelle maggiormente sottoposte a sforzi e anche ad alta resistenza con trattamento zincrometal per i cofani e gli attacchi delle sospensioni anteriori. L'Arna (lunga 4 metri esatti, larga 1.62 metri, alta 1.34 metri e pesante 850 Kg) venne commercializzata negli ultimissimi mesi del 1983. Tre erano le versioni disponibili: L (3 porte), SL (5 porte), TI (3 porte). Le versioni L ed SL, spinte dal classico motore boxer 1186cc da 63cv a 6000 giri/min., raggiungevano i 150 km/h con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 14.4 secondi; la versione TI, invece, era equipaggiata con un più generoso 1350cc da 86cv a 5800 giri/min. e raggiungeva i 170 km/h. La dotazione era adeguata all'epoca, anche se l'assenza del contagiri sulle versioni L ed SL non si addiceva certo ad un'Alfa.
La nuova piccola Alfa, presentata al Salone di Francoforte del 1983, venne accolta dal pubblico e dagli alfisti in modo molto critico: semplicemente, la vettura "non sapeva di Alfa". Giudizi estetici a parte (i quali, per loro stessa natura, sono sempre personalissimi), l'Arna soddisfazioni su strada ne dava, perché il propulsore era pur sempre il boxer Alfa Romeo con le sue prestazioni che per l'epoca erano al vertice della categoria.
Tra l'altro, provata su strada, l'Arna si comportò brillantemente, con un alto livello di sicurezza e tenuta di strada e con uno sterzo e un impianto frenante sempre all'altezza della situazione. In tutta serenità, si può alla fine concludere che ciò che decretò l’insuccesso commerciale e di immagine dell’Arna non fu una carenza tecnica e prestazionale, quanto soprattutto dei canoni stilistici davvero poco in linea con la tradizione Alfa Romeo. A metà 1987 la produzione dell'Arna venne interrotta
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:26
e un pò di fiducia, questa fiat di oggi è un altro mondo rispetto a 20 anni fa!
dategli credito, secondo sarà un buon prodotto!
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:27
Visto che sul corriere l'articolo dice: "Ecco come sarà l'Alfa <<giapponese>> Sparisci

Comunque onestamente mi godrò la mia e starò a vedere, sperando che Mazda faccia solo del bene ad AlfaRomeo dandoglio una miata (quindi trazione dal lato giusto) a cui apporre l'adesivo Alfa.
In ogni caso sono curioso perchè le alfa (attuali) non mi piacciono proprio e poi più che sportive mi sembrano "strette/scomode" (mio parere personale dopo aver visto/guidato di persona Alfa 159, GT altro) più che sportive. Vorrei proprio vedere quali saranno la differenze di interni tra Mazda ed Alfa. _neo_
|
Postato da: Endrix
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:33
...Mah!!!!
Da quello che si legge in questi articoli, l'accordo, che non è ancora definitivo, prevederebbe una operazione simile a quella che la Fiat fece con Suzuki (sedici / sx4), o che Peugeot e Citroen hanno fatto con Toyota per Aigo e sorelle cantanti, o tor5nando ancora più indietro Alfa 164 - Peugeot 605 - Saab 9000. Sembrebbe in fatti che la progettazione (nascerà sul telaio della futura Mx5) e realizzazione avverrà nello stabilimento Mazda di Hiroshima. Alla fine si dovrebbe trattare della ND con interni, muso e coda adattati agli stilemi dell'Alfa. Dubbio, non è che per caso da quando Mazda e Ford hanno avuto problemi di coppia e la crisi mondiale delle vendite hanno suggerito a mamma Mazda di iniziare a fare economia???
|
Postato da: Endrix
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:35
Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:36
la risposta alla tua domanda è si!
la riflessione è stafa fatta dal corriere della sera e da repubblica.
credo però che la parte estetica ed interni saranno diverse (o almeno lo spero vivamente), e così sembra dire il comunicato stampa.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Endrix
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 17:41
sicuramente gli esterni saranno differenti e molto Alfa - old style - oriented se ne vogliono vendere tante negli usa (osso di seppia docet), per quanto riguarda gli interni è probabile che le differenzieranno al massimo, della flessibilità industriale consentita a dei prezzi ragionevoli. IMHO
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 19:10
Sapete cosa mi fa incavolare... La mx-5 è nata in sordina, senza un blasone storico, senza un background, nata dal nulla e diventata una delle poche istant Classic dagli anni '90.
In 20 anni si è costruita un nome ed una storia tutta sua, una schiera di appassionati e tanti tentativi d'imitazione; con la nd tornerà ad essere il duetto dei poveri, una sorella povera e triste (o peggio Tamara) della storia delle spider... il famoso vorrei ma non posso che troppo spesso leggo nello sguardo della gente
Se il duetto lo facessero in Cina me ne fregherebbe poco, sono miatista nn alfista, mi preoccupo dell'auto che amo...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 20:22
Io sarei fiducioso. Engineering di Mazda, costruita da Mazda, da giapponesini con le loro manuzze piccolissime ed il cervello sempre acceso, garanzia, come da 20 anni a questa parte, di una qualità elevatissima. Fiat metterà l'unica cosa buona che ha, i motori, e, (speriamo) la linea di esterni ed interni, non solo per la derivata Alfa ma anche per la Mx-5, perchè, in questo campo, davvero non c'è paragone.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 21:43
Onestamente però non ho capito se si parla di:
- ND che si presta a diventare una Alfa
- ND (o addirittura successiva) che indipendentemente dallo state attuale del progetto possa proseguire in joint venture con FIAT.
Nel primo caso non mi preoccuperei molto anzi forse, Marchionne permettendo, adesso sarebbe la stima che l'MX-5 si è conquistata ad essere sfruttata e magari anche a vantaggio di una FIAT e di una situazione economica italiana che potrebbe anche andare a beneficio dei dipendenti della casa torinese (Marchionne permettendo ovviamente) migliorando la sua immagine.
Nel secondo caso, poichè Marchionne non è fesso ('cà nisciuno è fesso...) magari la FIAT potrebbe influenzare la Mazda, con soluzioni, come dire...economiche o che seguano leggi di mercato più di quanto non lo facciano già adesso quelli della Mazda e quindi rovinare un'icona che si è fatta praticamente da sola in 20 anni.
Resta il fatto che, ognuno di noi per ora continua a godersi la sua di MX-5 che ovviamente non ha nulla a che vedere con tutto il resto...
PS Non vi è mai capitato di incontrare gente che vi dice: "Ahò ma poi...il DUETTO ce l'hai sempre?" 
PPS In ogni caso appoggio in pieno tabaccaio quando dice che si sente Miatista, non Alfista!
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 23:46
Non la vedrei come un dramma, francamente... Teniamo conto che Mazda non è da ieri che "collabora" con altre case automobilistiche (se qualcuno si ricorderà di Ford Fiesta che recavano il logo Mazda 121).Del resto, la NC, ricordiamocelo, ha il motore Ford (peraltro affidabilissimo e di eccellente qualità IMHO). Più che altro stigmatizzerei quest'avversione verso Fiat. Si, è vero, in 30 anni ha avuto un calo qualitativo pauroso, ma ciò non toglie che si parla di una casa automobilistica con un certo prestigio alle spalle e, soprattutto, ITALIANA. Ma soprattutto non escluderei a priori una risalita prepotente del marchio torinese, magari proprio grazie a Mazda.
I jap non sono sprovveduti, ricordiamocelo.....
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 23 Mag 2012 alle 23:47
Postato originariamente da Marcolinogiobuc[IMG]http://www3.lastampa.it/fileadmin/media/economia/marchionne01g_28.jpg" height="250" width="330" />
Che te piasse n'.........[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_evil.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />
Piano, Marcoli'.....
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: Marcolino
Postato in data: 24 Mag 2012 alle 13:58
Postato originariamente da tabaccaio
Sapete cosa mi fa incavolare... La mx-5 è nata in sordina, senza un blasone storico, senza un background, nata dal nulla e diventata una delle poche istant Classic dagli anni '90. In 20 anni si è costruita un nome ed una storia tutta sua, una schiera di appassionati e tanti tentativi d'imitazione; con la nd tornerà ad essere il duetto dei poveri, una sorella povera e triste (o peggio Tamara) della storia delle spider... il famoso vorrei ma non posso che troppo spesso leggo nello sguardo della gente Se il duetto lo facessero in Cina me ne fregherebbe poco, sono miatista nn alfista, mi preoccupo dell'auto che amo...

------------- NB Freccia D'Argento!
|
Postato da: Marcolino
Postato in data: 24 Mag 2012 alle 14:01
Postato originariamente da Ombra
Postato originariamente da Marcolinogiobuc[IMG]http://www3.lastampa.it/fileadmin/media/economia/marchionne01g_28.jpg" height="250" width="330" />
Che te piasse n'.........[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_evil.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> Piano, Marcoli'.....
------------- NB Freccia D'Argento!
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 24 Mag 2012 alle 15:14
letto su "al volante"una versione diversa di quanto riportato nell'articolo del topic.Si parla che la prossima mx5 e'quasi pronta e che i motori sono sviluppati in proprio dalla case.quindi motore mazda per la mx5 e in futuro 2015?motore fiat per il modello italiano.bohhh
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 24 Mag 2012 alle 21:52
Postato originariamente da reddriver
letto su "al volante"una versione diversa di quanto riportato nell'articolo del topic.Si parla che la prossima mx5 e'quasi pronta e che i motori sono sviluppati in proprio dalla case.quindi motore mazda per la mx5 e in futuro 2015?motore fiat per il modello italiano.bohhh
di fatto fiat paga per avere la ND nella quale impiantare motori Fiat e un proprio design. Un'alfa costruita ad Hiroshima dalla mazda. Un pò come la Dodge Journey diventata Fiat.Secondo me è sempre positivo che vi sia più scelta e più auto per appassionati, e l'AlfA può solo trarne giovamento.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 29 Mag 2012 alle 11:11
Io la vedo positiva, i giapponesi "copiarona"/si ispirarono al tempo al duetto Alfa e ne venne fuori un prodotto eccellente che conosciamo, oggi l'Alfa (o meglio FIAT) fa quello che fecero i giapponesi all'epoca ma in maniera diaciamo "ufficiale". Sono due grosse case automobilistiche con tanta esperienza e tecnologia in ambito automobilistico ne può uscire un prodotto valido...
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: Moroo
Postato in data: 29 Mag 2012 alle 12:37
Semplicemente credo che ai puristi delle mx-5 è venuto un colpo con questa notizia... sia perchè la mazda potrebbe diventare (agli occhi dei modaioli) la versione povera, rispetto a quella alfa, sia perchè l'unione di un marchio che ha fatto sempre cose contro tendenza, che si va a unire con un altro (l'alfa) che anche se stà aumentando di qualità in questi ultimi 10 anni và sempre più verso il commerciale, si ha paura che la casa nipponica possa imbastardirsi e diventare anchessa un' azienda più con lo sguardo rivolto verso il mercato che non ai contenuti.
Ricordando che tutto ciò che Mazda ha avuto se lo è guadagnato nella storia dell'automobilismo recente.
Staremo a vedere, bisogna solo avere fiducia in Mazda 
P.S. Male che và ci sono tante belle auto usate in giro 
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 09:40
uppone!!
MILANO (Reuters) - Fiat ha firmato l'accordo definitivo con la giapponese Mazda, che produrrà una spider Alfa Romeo a due posti nello stabilimento di Hiroshima, a partire dal 2015.
Lo comunica una nota del Lingotto, che ricorda come l'intesa in tal senso tra Fiat e Mazda risalga al 23 maggio 2012.
"In base all'accordo, Mazda e Fiat svilupperanno due vetture a trazione posteriore e distinte nel design, quali icone chiaramente riconoscibili del proprio marchio. Ognuna delle due varianti Mazda e Alfa Romeo verrà equipaggiata con motorizzazioni specifiche per il marchio", si legge nella nota.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 09:49
Prevedo raduni misti  Quindi per la nuova NC/ND dobbiamo aspettare ancora 2 anni
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 10:12
Postato originariamente da ddamiano Prevedo raduni misti  Quindi per la nuova NC/ND dobbiamo aspettare ancora 2 anni
inizio da mettere da parte i soldini.......
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 10:18
Anche io...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 11:24
Postato originariamente da Brontolo
inizio da mettere da parte i soldini.......
Postato originariamente da tabaccaio
Anche io...
...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 18 Gen 2013 alle 22:27
Io metto da parte i soldino per l'avvocato divorzista!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: peterpan74
Postato in data: 19 Gen 2013 alle 19:11
Gia! Inizio a vendere la mia NC (kekko al lavoro forza!) e nel frattempo ordino la 4C che venderò a Tommi non appena uscirà la nuova Spider...
;-)
|
Postato da: kecco
Postato in data: 20 Gen 2013 alle 01:03
eccomi!!! al miglior offerente!!!

------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: hoverton
Postato in data: 21 Gen 2013 alle 20:51
se e' vero e mi confermate la volonta'di marchionne di un accordo con mazda per produrre uno spider ...le nostre piccolette rimarrebbero gioielli...ma ...sara'una cazzata ( fonte sole 24 ore pero')
|
|