MX5 Passion Roma: se devi dire una bugia dilla grossa..
Mondo Motori Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Mondo Motori
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: se devi dire una bugia dilla grossa.. Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 3
Autore Messaggio
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 25 Set 2015 alle 00:29

Postato originariamente da kecco

sull'autonomia.. non siamo mica nel deserto? non è per fare polemica, ma se la mia auto facesse 1000 km con un pieno non è che mi sparo un viaggio senza soste..



Autonomia nel senso che con un litro di diesel faccio dai 18/20 km l

Mentre con un benzina siamo tra i 12/15

Se uno ha una percorrenza annua media di 20000km qualche conto se lo fa; o almeno io lo faccio
:)


Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 25 Set 2015 alle 11:58

avevo capito male.. 


il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
Dangerfield
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Uno "stinco" di Santo
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4501

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Dangerfield Rispondibullet Postato: 25 Set 2015 alle 13:04

In verità il motore diesel è nato per funzionare ad oli combustibili... successivamente si è pensato fosse sacrosanto e giusto di doverne estrarre uno dal petrolio. Ad oggi mettere olio di colza in un'auto diesel è un reato che si paga con multe salatissime.

Tutt'ora il motore diesel rappresenta la motorizzazione più efficiente al mondo. Le super navi da crociera moderne usano motori elettrici... ma alimentati da gruppi elettrogeni a gasolio.

Se ci si allontana per un attimo dall'obiettivo, troviamo in concomitanza e con un ennesima strana coincidenza, uno storico calo del prezzo del petrolio.

Non sono qui per alimentare strane idee complottiste ma il mercato delle auto e del petrolio non è mio, non è vostro e continua a rimanere nelle mani di potentissime lobbi che posso inventarsi tutto quello che vogliono, compresa una presunta, finta o vera crisi economica del settore e di conseguenza di un continente o addirittura mondiale.

Se dovessi sintetizzare le notizie che pervadono questi giorni di preoccupazione, direi che in concomitanza dell'abbassamento del prezzo del petrolio e dello storico sorpasso di vendite mondiale di VW su Toyota, dagli USA scoppia un caso contro l'industria automobilistica europea e un attacco diretto ad un carburante che fino adesso ha alimentato il mercato delle vendite e che si raccontava come ecosostenibile.

In verità nessun carburante è ecosostenibile. Chi ha un auto che promette questo, non fa altro che schiacciare di più sull'acceleratore e quindi di conseguenza accelera su tutto il processo che va dal produrre un'auto al raffinare un barile di petrolio... in pratica l'auto fa più km con un litro ma tu farai sempre più km di un benzina e questo fa si che tu utilizzi sempre di più l'auto, riducendo la capacità di valutare alternative di trasporto o il proprio stile di vita. A sua volta le auto invecchiano più velocemente e si crea un mercato frenetico sul nuovo e un secondo mercato parallelo dell'usato pressoché saturo.

La vera scelta ecosostenibile per eccellenza è non usare l'auto... qualsiasi auto che viene usata "di più", in un modo o nell'altro partecipa "di più" al processo del consumo.

Da questa considerazione mi riallaccio al discorso precedente, deducendo che in buona sostanza qualcuno ha deciso che adesso è ora che guadagni di più qualcun'altro e che il piede venga schiacciato su un altro tipo di auto.



a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
IP IP tracciato
diaccio
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 564
dal: 12/02/2011 16:58:03
Da: AN
Status: Offline
Posts: 534

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota diaccio Rispondibullet Postato: 25 Set 2015 alle 15:28

Intervengo in ritardo rispetto agli altri.
Quello che sta accadendo (anzi che hanno scoperto ... perché è in realtà già accaduto) è semplicemente una vergogna.
Hanno commesso uno o più reati, truffato gli ignari consumatori e ... soprattutto ... contribuito allo schifo che respiriamo.
Germania o Italia poco conta: forse è vero l'AD tedesca si è dimessa mentre da noi non si dimettono neppure i governi pluri-fallimentari (che ben altre e gravi responsabilità hanno verso i cittadini)- il problema sarà capire come e se riusciranno a "gestire" queste auto taroccate.
Senza parole.
Dico solo una cosa ... facendo il gufo porta sfiga ... secondo voi solo VW ha fatto questa "pensata"?
Io credo proprio di no e a breve lo scopriremo salvo "potenti" colpi di spugna ...


IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 27 Set 2015 alle 21:06

secondo me la pensata l'han fatta solo loro e spero vivamente di avere ragione.

Se avessi torto finisce a tarallucci e vino.. Mi pare proprio impensabile multare ogni casa automobilistica per fantastiliardi, ne risentirebbe l'economia di  mezzo mondo



il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13243

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 01 Ott 2015 alle 10:23

Oggi su LaRepubblica....
 

In Italia saranno interessate circa 600 mila Vw: le vetture torneranno in officina per una modifica tecnica. Ecco come di VINCENZO BORGOMEO

La Volkswagen sta per uscire dall'angolo: tutto pronto per il richiamo dei modelli messi sotto accusa. I clienti non sono stati ancora avvisati – lo saranno con lettera raccomandata, probabilmente entro il mese di ottobre – per portare le auto in officina, ma la macchina organizzativa del colosso di Wolfsburg si è messa in moto, con la voglia di dimostrare al mondo tutta la sua immensa forza organizzativa (parliamo del primo costruttore del pianeta) e di attenzione per la clientela.

Tecnicamente ora, in questa fase, il problema diventa “un difetto”. Per essere precisi legato al fatto che durante la marcia il limite di ossido di azoto imposto dalla normativa Euro 5 viene superato. Ma la cosa non compromette né il funzionamento, né la sicurezza dei veicoli. Anzi, va detto che il cliente della cosa non potrebbe accorgersene in nessun modo, neanche facendo la revisione perché questi tipi di emissioni non vengono nemmeno rilevati.

Però “il difetto” c’è è verrà riparato. Le macchine e i veicoli commerciali interessati sono i modelli prodotti dal 2008 a oggi con motore a gasolio “EA189”, a tre o a 4 cilindri nelle cilindrate 1200, 1600 e 2000. In realtà l’identificazione di modelli da riparare è  molto più complessa e solo dal numero di telaio si capirà tutto. Per questo a breve sul sito ufficiale della Volkswagen (e degli altri brand) verrà reso pubblico un motore di ricerca: basterà inserire

la sequenza di lettere e cifre del telaio per capire se la propria auto deve tornare in officina o no. Al momento però il costruttore non ha ancora definito le operazioni tecniche da effettuare, ma le riparazioni saranno a costo zero per i clienti. Di quanti automobilisti parliamo? Di 11 milioni nel mondo: di questi 5,5 hanno una Volkswagen, gli altri invece hanno in garage vetture con diversi marchi del gruppo Vw. In Italia? Secondo le nostre stime dovranno tornare in officina circa 600 mila auto.
 
  
Secondo un meccanico di vecchia data (Fausto per chi lo conosce) la modifica consisterà fondamentalmente nel ridurre le prestazioni per adeguare le emissioni alla normativa con un calo di circa 15 cavalli....
 
secondo voi è questa la strada che verrà percorsa aumentando de facto il numero dei cassoni a carburante agricolo (b747 cit.) in lento peregrinare ? 


Modificato da tipiaraldici - 01 Ott 2015 alle 10:23



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3927

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 01 Ott 2015 alle 10:29

Postato originariamente da tipiaraldici


Secondo un meccanico di vecchia data (Fausto per chi lo conosce) la modifica consisterà fondamentalmente nel ridurre le prestazioni per adeguare le emissioni alla normativa con un calo di circa 15 cavalli....

 

secondo voi è questa la strada che verrà percorsa aumentando de facto il numero dei cassoni a carburante agricolo (b747 cit.) in lento peregrinare ? 


Plausibile.
15 cavalli che per molti modelli potrebbero essere un calo del 10%...
Il problema è questo: Chi adeguerà i libretti per non far pagare più bollo del dovuto ai consumatori?
Quanti consumatori saranno risarciti per aver acquistato un'auto con una determinata potenza anziché una minore?
Chi pagherà il bollo adeguato per la normativa anti inquinamento effettivamente rispettata dal 2008 ad oggi?

Ma soprattutto... come andranno quei motori nati per girare in un certo modo una volta che gli sarà imposto di funzionare in un altro? Quando bruceranno fap e catalizzatori chi pagherà?




Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
Husky1992
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
non un cruscotto ma un albero di natale
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 629
dal: 10/09/2011 17:46:42
Da: montesacro
Status: Offline
Posts: 669

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Husky1992 Rispondibullet Postato: 01 Ott 2015 alle 20:52

...e quelli che si sono comprati una macchina con 170cv e se ne ritrovano una con 155 che succede? gli ridanno i soldi?


Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
IP IP tracciato
Dangerfield
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Uno "stinco" di Santo
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 667
dal: 19/01/2012 23:35:40
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 4501

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Dangerfield Rispondibullet Postato: 14 Gen 2016 alle 13:51

Adesso tocca alla Renault...


a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
IP IP tracciato
IL_corradone
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er mejo amico vostro...
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 438
dal: 17/03/2010 19:58:26
Da: RM,
domiciliato presso GRA
Status: Offline
Posts: 9069

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota IL_corradone Rispondibullet Postato: 14 Gen 2016 alle 13:56

Magari! Dai che si fa causa e si vince un premio!


Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 3
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,613 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it