Come vi dicevo, la mia piccola è sotto le amabili cure di Stefano Mattei (anche per questo non domani non ci sarò :( ).
Ieri pomeriggio sono andato a guardarla a cuore aperto e mi ha detto un pò di cose, nell'ordine:
- l'usura della meccanica è irrisoria, la macchina ha i km che dichiara (la presi l'anno scorso a 39kkm) ed è stata usata bene e manutenuta
- nella coppa non c'era la benchè minima traccia di parti metalliche, segno che il motore è veramente in buona salute
- la zona degli alberi a camme è come nuova, ad una prima analisi gli era venuto il dubbio che li avessero cambiati per quanto sembrano immacolati :)))
In buona sostanza ho preso un esemplare veramente poco sfruttato e ben curato, se non fosse passato per le mani di un carozziere idiota, sarebbe veramente nuovo :/
IMPORTANTE
ho fatto benissimo a cambiare la cinghia di distribuzione, e questo lo dico anche per quelli, come me, che avendo pochi km, sono restii a farlo....
Infatti, nonostante i pochi km (ora 45kkm) ma con oltre 7 anni, la cinghia era molto lenta ed aveva degli inizi (microscopici) di spacchetti.
Pertanto... andare oltre i 7-8 anni è veramente rischioso...
E finalmente arrivo al quesito:
Stefano mi ha mostrato una molletta che serve tendere un rullino tendicinghia della cinghia di distribuzione.
Mi ha spiegato che tale molletta lavora solo in fase di registrazione, in quanto aiuta a tendere al punto giusto la cinghia e quindi trovare il punto in cui fissare il rullino. Una volta fissato quest'ultimo la molletta non serve a nulla.
Lui dice che in alcuni motori che utilizzano questo sistema (si tratta però di Rover e non Mazda) la distrubuzione è stata tritata a causa dello sgancio/rottura di questa molletta.
Quindi mi proproneva di smontarla e farmela mettere da parte...
E' un argomento già trattato? Mi date un consiglio?
Grazie a chi è arrivato fino a qui, ciao!!!!
Grazie2 a Luca (mxslave2) per avermi fatto conoscere questo meccanico, un sogno!!!
p.s.
Ho visto la blu di Raul, però mi ha detto che l'NA l'hai portata via.
p.s.2
mi ha parlato di un forumista suo cliente con una The Bridge che abita a Mostacciano, che è tenuta in modo incredibile, chi è? ;)
Modificato da B747 - 09 Apr 2011 alle 17:29